Dolcinelle per festeggiare l'arrivo della primavera!

Salve a tutti la ricetta di oggi è un simpatico dolcetto , una peschetta dolce che ho deciso di travestire da coccinella!!

INGREDIENTI dose per 38 circa peschette o dolcinelle da 10 gr ciascuna
Impasto per i biscotti:
2 UOVA
100 gr DI BURRO (si puo usare in alternativa anche la
margarina)
150 gr DI ZUCCHERO
400gr DI FARINA 00
1 BUSTINA DI LIEVITO per dolci
1BUSTINA DI VANILLINA
SCORZA DI LIMONE
Per la farcitura :
200gr circa di crema alla nocciola
Per la decorazione
ALCHERMES qb
ZUCCHERO SEMOLATO per decorare
200gr CIOCCOLATO FONDENTE
50gr CIOCCOLATO BIANCO
PIROTTINI DI CARTA
SPIEDINI DI LEGNO 2\3
Prepariamo l'impasto per realizzare il biscotto :
in una ciotola impastiamo insieme le uova , lo zucchero, il burro , la farina, il lievito ,1 bustina di vanillina e la scorza di limone grattugiata
formiamo una palla con l'impasto ottenuto
Ora per formare delle peschette o dolcinelle tutte uguali io peso con la bilancia tante pallina da 10gr ciascuna
proseguiamo fino a finire tutto l'impasto
le cuociamo una teglia per volta a forno statico a 180 per 10/15 min appena dorano sforniamo
ora procediamo con un coltellino piccolo e affilato a scavare i nostri gusci NB questa operazione da fare con i biscotti ancora tiepidi , perchè freddandosi il biscotto indurisce e rischia di rompersi
una volta scavati tutti , mettiamo da parte o lasciamo accanto ai gusci le parti di biscotto scavate perchè ci occorreranno per fare i musetti .Ora farciamo di crema alla nocciola metà dei biscotti
Da parte prepariamo una bagna con l'alchermes , iniziamo a intingere i biscotti e unirli insieme farcito e vuoto
proseguiamo fino a completare tutte le parti, una volta passate tutte nell'archermes le passeremo nello zucchero semolato
ora se le vogliamo lasciare così sarebbero delle peschette dolci e volendo decorarle con una fogliolina di ostia verde ....Ma io le farò diventare delle dolcinelle
Prendiamo gli scarti del guscio e con un po' di cioccolato fondente fuso a bagnomaria li attacchiamo alla peschetta e creare il musetto
lasciamo asciugare bene , sempre con il cioccolato fondente fuso e aiutandoci con un cucchiaino rivestiamo i musetti
Lasciamo asciugare poi se vogliamo realizziamo occhi e bocca con il cioccolato bianco fuso.....





Commenti
Posta un commento