SALSA PICCANTE MESSICANA
Salve a tutti rieccomi con una ricetta che è uno dei miei cavalli di battaglia , si tratta della salsina piccante che si accompagna con i nachos, si può mettere dentro le tortillas, le fajitas di pollo(che io adoro e presto vi farò vedere come si realizzano). Quando preparo questa salsa ne faccio quantità industriali che poi metto nei vasetti e sterilizzo a bagnomaria.
Si può comunque fare una dose piccola da utilizzare per una sola occasione !!!
Nelle mie cene tema messicano , non mancano mai la salsa e i nachos, quelli che vedete sono di farina di mais bianca , io li compero già pronti in busta , in commercio si trovano anche quelli fatti con la farina di mais gialla , che hanno un colore più giallo ambrato , ma il sapore è lo stesso, li servo accompagnati da una birra doppio malto ghiacciata!!!
INGREDIENTI :(dose per sette vasetti piccoli)
18 pomodori da sugo grandi
(se non sono di stagione usate i pelati in scatola )
3 cipolle bianche grandi
3 peperoncini piccanti possibilmente verdi
2chiodi di garofano
1 cucchiaio di sale grosso
una tazza grande piena di zucchero
400ml di aceto bianco delicato
3 cucchiaini da caffè di chilly in polvere
(se non lo trovate usate la paprica piccante)
-NB-le dosi di aceto e zucchero sono modificabili in base al proprio gusto , consiglio di assaggiare e poi bilanciare l'uno o l'altro.
Come anche il piccante è da regolare a proprio piacere
PREPARAZIONE
lavare accuratamente i pomodori ,le cipolle e i peperoncini

Tritare tutte le verdure e metterle in una casseruola bassa e capiente
Mettere sul fuoco e unire l'aceto lo zucchero e le spezie.
Cuocere per 2 ore e mezza, se necessario aggiungere poca acqua .
Se volete conservare nei vasetti , lavate 7 vasetti di vetro per conserve piccoli, asciugateli accuratamente e riempiteli con la salsa fredda, poi avvitate il tappo e mettete a testa in giù per un oretta . Poi sterilizzate mettendo i vasetti in un pentolone capiente , riempite d'acqua fino a superare di 2/3 cm i tappi, coprite
con un panno da cucina per evitare che i
vasetti galleggino e accendete il fuoco .
Quando l'acqua arriva a bollore contate 1 ora e lasciate bollire , trascorso il tempo , fate raffreddare nella pentola , scolate , lasciate ancora i vasetti a testa in giù poi riponete in dispensa.
Ed eccoli pronti .
Questa salsa farà la felicità di mio figlio Riccardo che ama le preparazioni piccanti. Mi piace come curi i particolari tipo le etichette ecc.............
RispondiEliminaGrazie!!!Sai questa è una salsa buonissima!!!Si abbina bene anche al semplice pollo grigliato!!!Ti consiglio solo di bilanciare bene il rapporto aceto- zucchero, se decidi di farla , perchè è soggettivo , poi io non ho messo la dose di zucchero in grammi perchè facendola sempre mi regolo ad occhio , ma prometto che questa estate appena la rifaccio doso in grammi tutto!!!!
RispondiElimina